Controlli dei NAS: sequestrati 1.100 chili di alimenti conservati in scarse condizioni igieniche in un magazzino reggiano

www.nextstopreggio.it

I Carabinieri del Nas di Parma, nell’ambito dei recenti controlli sulla sicurezza alimentare svolti nelle province di Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia, hanno riscontrato irregolarità igienico-sanitarie che hanno comportato, nei confronti di 5 attività, sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 13.000 euro. Complessivamente sono stati sottoposti a sequestro 1.115 kg di prodotti alimentari.

In provincia di Reggio Emilia, i militari hanno sequestrato 1.100 kg di prodotti alimentari (principalmente salumi e formaggi), del valore commerciale di circa 5.000 euro, rinvenuti all’interno di un deposito alimentare risultato privo di autorizzazione sanitaria e in precarie condizioni igienico sanitarie dovute allo sporco pregresso presente in tutti i locali, interessati anche da escrementi di roditori.

Nei confronti del legale rappresentante dell’attività sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.000 euro.

Presso un negozio di giocattoli sono state sottoposte a sequestro amministrativo 32 confezioni di materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti (bicchieri, piatte e posate di carta) poiché prive in etichetta delle obbligatorie informazioni in lingua italiana. Nei confronti del titolare è stata comminata una sanzione amministrativa di 3.000 euro.